ASSENZA PERIODO NATALIZIO

SARO’ IN FERIE DAL 24/12 AL 28/12

NEI PREFESTIVI E FESTIVI (24-25-26), IN CASO DI NECESSITA, SARA’ POSSIBILE RIVOLGERSI ALLA GUARDIA MEDICA (TEL 116117)

MARTEDI’ 27/12 E MERCOLEDI’ 28/12 MI SOSTITUISCONO LE DOTTORESSE: PAOLA STRADA (3397349849)  e MARIA VITTORIA MASPES (3318004592).

CONSIDERANDO L’IMPEGNO GIA’ GRAVOSO DI LAVORO PER I LORO ASSISTITI VI CHIEDO DI NON DISTURBARE LE DOTTORESSE PER L’ORDINARIA AMMINISTRAZIONE MA SOLO PER EFFETTIVE NECESSITA’ IMPELLENTI E NON RIMANDABILI A GIOVEDI’ 29/12, GIORNO DEL MIO RIENTRO IN SERVIZIO.

BUONE FESTE A TUTTI

 

VACCINAZIONE ANTIINFLUENZALE CONTINUA

Terminta la sessione di “massa” nelle due date in Comune a Domaso i vaccini avanzati sono a disposizione di chiunque me lo chieda.

CHIUNQUE , DI OGNI ETA’ O CONDIZIONE, VOGLIA VACCINARSI  PUO’ PRENOTARSI TELEFONANDOMI PER RICEVERE L’INIEZIONE IN STUDIO A DOMASO

 

VACCINAZIONE ANTIINFLUENZALE 2022/2023

VACCINAZIONE ANTI-INFLUENZALE 2022/2023

IN TEMPO DI COVID

ESCLUSIVAMENTE PER GLI ASSISTITI DEL DOTT. ALESSANDRO SEGANTINI

SI INFORMA CHE PRESSO LA SEDE COMUNALE DI DOMASO VERRANNO EFFETTUATE DA PARTE DEL DOTT. ALESSANDRO SEGANTINI SEDUTE VACCINALI COSI’ DA POTER GARANTIRE LE NECESSARIE NORME DI SICUREZZA COVID. SI POTRA’ ACCEDERE NELLA FASCIA ORARIA PREDISPOSTA, SENZA OBBLIGO DI PRENOTAZIONE, SOLO IN ASSENZA DI FEBBRE E PORTANDO LA MASCHERINA. TROVERETE I POSTI A SEDERE OPPORTUNAMENTE DISTANZIATI A VOI RISERVATI DOVE ATTENDERETE IL VOSTRO TURNO.

PORTARE CON SE SEMPRE LA TESSERA SANITARIA

PAZIENTI DAI 60 ANNI COMPIUTI

E TUTTI GLI ALTRI AVENTI DIRITTO

MARTEDI’ 08/11/22

MARTEDI’ 15/11/22

DALLE 9 ALLE 18 ORARIO CONTINUATO

LE VACCINAZIONI DOMICILIARI SARANNO GARANTITE DA PARTE DEL DOTT. ALESSANDRO SEGANTINI COME DA SEMPRE SOLO PER I PAZIENTI PIU’ FRAGILI E NON DEAMBULANTI

I PAZIENTI DI LIVO E DI VERCANA CHE DOVESSERO AVERE OGGETTIVE DIFFICOLTA’ A RECARSI ALLE SEDUTE VACCINALI PROGRAMMATE A DOMASO POSSONO CONTATTARE IL DOTT. ALESSANDRO SEGANTINI PER UNA SOLUZIONE ECCEZIONALE ALTERNATIVA

 

VACCINO COVID – QUARTA DOSE

RACCOMANADATA PER TUTTI I PAZIENTI FRAGILI E ULTRAOTTANTENNI

SI INVITA A PRENOTARSI SUL SITO DELLA REGIONE

PER I PAZIENTI REALMENTE NON TRASPORTABILI E’ POSSIBILE RIVOLGERSI A ME PER FARE RICHIESTA DI VACCINAZIONE DOMICILIARE

 

LE RICETTE ELETTRONICHE NON SI STAMPANO

Le ricette elttroniche che vi invio per legge non devono essere stampate. In farmacia o all’accettazione per esami basta solo mostrare il vostro supporto elettronico dal quale si deduce il NRE (Numero di Ricetta Elettronica)  che è l’unica cosa che conta.

BASTA SPRECARE CARTA INUTILE ED INQUINARE CON GLI INCHIOSTRI!!

 

BUON NATALE E BUON ANNO

A tutti voi i miei migliori auguri di buon Natale e per un nuovo anno che rappresenti una liberazione dalla pandemia.

Ognuno di noi è atteso al proprio dovere. Se faremo bene ce ne libereremo prima.

Dr. Alessandro Segantini

 

VACCINAZIONE ANTI COVID – ESORTAZIONE AD ADERIRE TUTTI

Nei prossimi mesi l’offerta del vaccino anti Covid si estenderà a tutta la popolazione maggiorenne.

QUESTO E’ IL MIO APPELLO AD ADERIRE TUTTI!

E’ la strada maestra per avviarci ad uscire da questa pestilenza e tornare ad una vita normale il prima possibile. La Scienza ci ha regalato questa opportunità. Lasciamo da parte i pregiudizi, le paure inconsulte, i teoremi scaturiti dall’ignoranza e facciamo la scelta giusta.

IO, COME MEDICO, LO FARO’ NEI PROSSIMI GIORNI. MA PRESTO SARA’ IL VOSTRO TURNO!

Da 40 anni mi occupo di vaccinazioni da medico e pediatra esperto nel campo. Di questo vaccino ho seguito tutta la fase di preparazione e il razionale scientifico: un prodigio, il miglior vaccino mai prodotto frutto delle migliori capacità della Scienza. Realizzato a tempo di record per l’enorme sforzo economico e la totale concentrazione tecnologica possibile.

IMPEGNATEVI A SPIEGARE A TUTTI CHE E’ IMPORTANTE FARLO TUTTI INSIEME PER IL BENE PROPRIO E DI TUTTA LA COLLETTIVITA’!

 

NATALE, SPERANZA E BUONI SENTIMENTI

Ci stiamo avvicinando alla fine di questo anno difficile e doloroso per tanti concittadini italiani e per tanti concittadini nel mondo.

Da quasi 10 mesi stiamo combattendo insieme una delle grandi pandemie della storia. Spesso ci sentiamo indifesi perché i grandi progressi della Medicina e delle condizioni di vita ci hanno fatto credere di potere dominare ogni malattia. Il risveglio è stato brusco ma molti si sono rimboccati le maniche e hanno continuato la propria vita operosa garantendo i servizi essenziali a tutti. A tutti loro la nostra riconoscenza.

Con ordine e costanza abbiamo insieme tenuto vivo il nostro rapporto medico/paziente anche dovendo rinunciare alle consuetudini della presenza libera. Con scienza e coscienza ho cercato di fare il mio meglio per aiutare tutti nelle proprie necessità; cercando sempre di non tralasciare nessuno e sempre osservando le norme di sicurezza.

Ora si apre la grande strada della VACCINAZIONE ANTI CORONA che ben presto sarà a disposizione gratutita di tutti gli italiani. Vi chiedo di non ascoltare le consuete chiacchiere messe in giro e in rete da persone ignoranti, superstiziose e prevenute che possono minare la vostra fiducia. La storia dei vaccini racchiude una delle più straordinarie avventure dell’ingegno umano, vale a dire la lotta, e la vittoria, contro un nemico invisibile, capriccioso, mortale. ADERITE TUTTI e così ci libereremo in fretta da questa disgraziata pandemia. Potremo riprendere a vivere, a lavorare normalmente e a darci tutti da fare per guarire le ferite sanitarie,morali ed economiche che abbiamo tutti condiviso.

Con questo saluto auguro il meglio per voi e per le vostre famiglie, perché possiate passare queste festività  con maggiore semplicità ma con altrettanta maggiore intimità.

Dr. Alessandro Segantini

 

RIAPERTURA AMBULATORIO DI LIVO

VENERDI’ 07/08/2020 DALLE 8 ALLE 9.30

RIAPERTURA DELL’AMBULATORIO COMUNALE DI LIVO

IN OSSERVANZA DELLE NORME PREVISTE DA ATS DELLA MONTAGNA

REGOLE E MODALITA’ DI ACCESSO

1) I pazienti che ritengono di necessitare di una visita medica devono preventivamente contattarmi telefonicamente per concordare un eventuale appuntamento, sia nel caso di una visita domiciliare (come sempre è successo) che nel caso di una visita ambulatoriale durante i consueti orari di ambulatorio (novità).

2) NON verrà ricevuto alcun paziente che non si sia prenotato esclusi ovviamente i casi di comprovata emergenza e/o urgenza.

3) La ripetizione delle ricette e/o delle impegnative e di tutto quanto trattabile per via telematica può, come da sempre, dall’inizio della crisi pandemica, essere richiesta per via telefonica, per email o per whatsapp e NON rappresenta ragione sufficiente per ottenere un appuntamento ambulatoriale. Per chi lo desiderasse, a Livo e a Vercana i Comuni valuteranno la possibilità di raccogliere delle richieste scritte che verranno da me evase lasciando, dove il Comune riterrà opportuno, le relative ricette/impegnative o altro.

4) L’ambulatorio durante lo svolgimento rimarrà chiuso. I soli pazienti ammessi saranno quelli con appuntamento che accederanno direttamente all’ambulatorio, accolti dal medico, all’orario pattuito.

5) Tra una visita prenotata e la successiva debitamente distanziata il medico provvederà a sanificare le parti esposte della sala visita.

6) Il Comune, proprietario dell’ambulatorio, dovrà mettere a disposizione qualche mascherina per i pazienti che ne fossero sprovvisti e un disinfettante per le mani.

7) Il Comune, proprietario dell’ambulatorio, provvede come sempre alle pulizie di base dell’ambulatorio una volta alla settimana, ma per questo periodo con criteri di sanificazione Covid.

Lo stato di emergenza pandemica da Covid 19 è stato esteso dallo Stato Italiano fino almeno al 15/10/2020. Ciò comporta che si debba richiedere alla popolazione la massima collaborazione e la scrupolosa osservanza delle regole per un corretto uso delle strutture ambulatoriali nelle quali è auspicabile svolgere le attività mediche con serenità, ordine e soprattutto sicurezza. Tutti siamo chiamati alla massima responsabilità individuale e collettiva.

Dr. ALESSANDRO SEGANTINI

 

RIAPERTURA AMBULATORIO DI VERCANA

DA GIOVEDI’ 06/08/2020 DALLE 9,30 ALLE 11 (DR. SEGANTINI)

DA GIOVEDI’ 18/08/2020 DALLE 13 ALLE 14 (DR. BRUNO)

RIAPERTURA DELL’AMBULATORIO COMUNALE DI VERCANA

IN OSSERVANZA DELLE NORME PREVISTE DA ATS DELLA MONTAGNA

REGOLE E MODALITA’ DI ACCESSO

1) I pazienti che ritengono di necessitare di una visita medica devono preventivamente contattarci telefonicamente per concordare un eventuale appuntamento, sia nel caso di una visita domiciliare (come sempre è successo) che nel caso di una visita ambulatoriale durante i consueti orari di ambulatorio (novità).

2) NON verrà ricevuto alcun paziente che non si sia prenotato esclusi ovviamente i casi di comprovata emergenza e/o urgenza.

3) La ripetizione delle ricette e/o delle impegnative e di tutto quanto trattabile per via telematica può, come da sempre, dall’inizio della crisi pandemica, essere richiesta per via telefonica, per email o per whatsapp e NON rappresenta ragione sufficiente per ottenere un appuntamento ambulatoriale. Per chi lo desiderasse, a Vercana il Comune valuterà la possibilità di raccogliere delle richieste scritte che verranno da noi evase lasciando, dove il Comune riterrà opportuno, le relative ricette/impegnative o altro.

4) L’ambulatorio durante lo svolgimento rimarrà chiuso. I soli pazienti ammessi saranno quelli con appuntamento che accederanno direttamente all’ambulatorio, accolti dal medico, all’orario pattuito.

5) Tra una visita prenotata e la successiva debitamente distanziata il medico provvederà a sanificare le parti esposte della sala visita.

6) Il Comune, proprietario dell’ambulatorio, dovrà mettere a disposizione qualche mascherina per i pazienti che ne fossero sprovvisti e un disinfettante per le mani.

7) Il Comune, proprietario dell’ambulatorio, provvede come sempre alle pulizie di base dell’ambulatorio una volta alla settimana, ma per questo periodo con criteri di sanificazione Covid.

Lo stato di emergenza pandemica da Covid 19 è stato esteso dallo Stato Italiano fino almeno al 15/10/2020. Ciò comporta che si debba richiedere alla popolazione la massima collaborazione e la scrupolosa osservanza delle regole per un corretto uso delle strutture ambulatoriali nelle quali è auspicabile svolgere le attività mediche con serenità, ordine e soprattutto sicurezza. Tutti siamo chiamati alla massima responsabilità individuale e collettiva.

Dr. ALFONSO BRUNO                                 Dr. ALESSANDRO SEGANTINI